
Piano Nazionale Scuola Digitale
Data: 09/12/2020

SPAZI E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO
Ambienti per la didattica digitale integrata
D.M.n. 157 del 2016 ( Azione # 7, del PNSD) ”
“Atelier creativi ” Metti@mo a fuoco la cr&atività
L’attività è rivolta a tutti gli alunni e i docenti dell’Istituto Comprensivo, allo scopo di stimolare a utilizzare il mezzo tecnologico in modo attivo per sperimentare nuove modalità e nuovi contesti. L’attività consentirà la sensibilizzazione a problematiche sociali (raccolta differenziata, riciclo creativo, ecc.) attraverso la realizzazione di spot pubblicitari, cortometraggi, video clip musicali, fumetti, documentari, e-book. Il tutto da condividere non solo con la comunità scolastica ma anche con l’esterno (attraverso la rete internet) per suscitare quel senso di appartenenza al territorio che si trasforma in rispetto e condivisione per il bene comune. Le finalità e le competenze attese con l’attuazione
del suddetto Atelier, sono quelle relative a scienza, tecnologia ed allo sviluppo dello spirito d’iniziativa e imprenditorialità e dell’imparare ad
imparare.
Gli istituti d’Istruzione Superiore del territorio saranno coinvolti nell’attività al fine sia di favorire e migliorare le competenze digitali
degli alunni, sia per la formazione dei docenti. Con l’apertura dell’Atelier al territorio la scuola consentirà l’utilizzo delle attrezzature per
implementare l’inclusione degli studenti con Bisogni Educativi Speciali frequentanti gli istituti del territorio. L’attività sarà supportata dai
laboratori attrezzati con: stazione di registrazione audio-musicale; computer multimediali; software creativi relativi ad Animazione 3D – Ipertesti – ipermedia, stazione di videoregistrazione, stazione grafica, stampa 3D ecc.
L’attività dell’Atelier permetterà di mettere a confronto i talenti nella produzione di audio/video/musica con l’uso di strumenti innovativi e software digitali, con i quali i docenti di classe e di sostegno potranno realizzare gruppi di lavoro per il potenziamento dell’apprendimento degli alunni, utilizzando strategie metodologiche inclusive e innovative.
Gli strumenti al momento disponibili sono:
- Cabina di registrazione audio- musicale;
- Lego Education WEDO;
- Stampante 3D;
- Tavolette grafiche;
- Software di montaggio video Professionale;
- software animazione.
Ambienti per la didattica digitale integrata
La realizzazione di spazi laboratoriali e la dotazione di strumenti digitali per l’apprendimento curricolare e l’insegnamento delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, ingegneria e Matematica).
La scuola doterà, spazi interni alle singole aule, di tecnologie specifiche per la didattica delle STEM, creando setting didattici flessibili, modulari e collaborativi.