PARTECIPAZIONE ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE SULL’AUTISMO
PARTECIPAZIONE ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO
In occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sull’autismo, il nostro Istituto ha partecipato al concorso grafico pittorico “Un poster per l’autismo” indetto dalla Scuola Polo Inclusione Ambito XIII.
I lavori delle scuole partecipanti saranno esposti presso il Teatro Vittorio Emanuele nella giornata di sabato 2 aprile 2022.
Ringraziamo tutti i Docenti per l’attività di sensibilizzazione, su questo importante tema, che ne accresce la consapevolezza e rinnova il nostro impegno costante nel contribuire a creare un tessuto sociale inclusivo e solidale.
“Solo attraverso la conoscenza si abbattono gli stereotipi, i pregiudizi, la diffidenza e si valorizza la presenza degli alunni affetti dai disturbi dello spettro autistico, considerandoli non un limite ma una risorsa preziosa”.
I lavori prodotti dalle classi in occasione di tale giornata, saranno pubblicati sul sito dell’Istituto, nella sezione eventi.
Comunicato_sulla_Giornata_internazionale_della_consapevolezza_sull’Autismo
PREMIO LETTERARIO “AMICI DELLA SAPIENZA” XXV^ Edizione
PREMIO LETTERARIO “AMICI DELLA SAPIENZA” XXV^ Edizione
La Scuola Secondaria di I grado, del nostro Istituto ha partecipato al premio letterario “Amici della Sapienza” con una poesia selezionata tra le varie proposte in forma anonima, da una commissione di docenti interni.
La poesia è stata esaminata insieme ad altre inviate da altri Istituti del Comune di Messina e siamo orgogliosi di comunicare che è risultata vincitrice del Primo Premio, l’alunna Felicia Elvira Maria Maimone Ansaldo Patti della classe II C.
Bando Scuole e Sk XXV Ed. 2021
ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI – GALLO – SCUOLA PRIMARIA G. MAZZINI
Questo progetto è stato realizzato dagli studenti nell’ambito del progetto “Il sole in classe” di ANTER. Vota il progetto per farlo salire in classifica e condividilo sulle piattaforme social per invitare anche i tuoi amici a votare. Le prime 10 scuole classificate si aggiudicheranno i premi offerti dalla rete di imprese NWG New World in Green.
“MEMORIAL DAY”
Per celebrare “ tutte le vittime del terrorismo , della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità ” in occasione del MEMORIAL DAY – 30° Anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, gli alunni delle classi quarte del nostro Istituto sono invitati, accompagnati dai propri genitori, a partecipare al Torneo di calcio non agonistico che vedrà coinvolti appartenenti alla Polizia di Stato e Magistrati di Messina, presso i campi SSD Fair play srl “ CristoRe ”- Messina, giovedì 12 maggio 2022 ore 15.30.
EVENTO “MEMORIAL DAY”: la legalità cresce sui banchi di scuola…
“La legalità cresce sui banchi di scuola”, Memorial day a trent’anni dalla strage di Capaci
L’iniziativa del sindacato autonomo di polizia con gli studenti della Mazzini-Gallo. Un pomeriggio denso di significati e propositi che lancia la sfida al sistema mafioso.
Nella foto, monsignor Cesare Di Pietro con un gruppo di studenti, la Dirigente dell’Istituto Enrica Marano con il segretario nazionale SAP, Giuseppe Coco, e con quello provinciale, Giorgio Guglielmo e il puzzle con Falcone e Borsellino
A trent’anni dalle stragi di Capaci (23 maggio 1992) e di Via D’Amelio (19 luglio 1992), insieme per ricordare e lottare contro la mafia e per la difesa della libertà e dei principi di giustizia, solidarietà e lealtà. E’ questo il messaggio che il Memorial Day 2022, organizzato dal Sindacato Autonomo di Polizia, sezione provinciale di Messina, il cui segretario provinciale Giorgio Guglielmo è stato l’anima pulsante dell’iniziativa, nel celebrare tutte le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità ha inteso consegnare alla città.
E la scuola, proprio per il compito fondamentale che ha nel formare quelli che saranno i componenti della società del domani, ha avuto una parte fondamentale in un pomeriggio emotivamente denso di significati e propositi. Sono stati infatti gli alunni delle quarte classi dell’Istituto Comprensivo “Mazzini-Gallo” (preparati e accompagnati dagli insegnanti Catania, Caffo, Sorrenti, Manzoli, Triolo, Benassai, Lo Giudice, Morana, Loiacono e Scrima), coinvolti nella manifestazione, con lo slogan: “La legalità cresce sui banchi di scuola”, a voler lanciare la “sfida” a un sistema, quello mafioso, che si può battere solo con la fiducia incondizionata nelle istituzioni.
“La legalità è un percorso di concretezza e di impegno – ha sottolineato la dirigente dell’Istituto, Enrica Marano – e la scuola ha una responsabilità fondamentale nella formazione delle future generazioni. Rispetto dell’altro e rispetto della Costituzione sono principi essenziali per la crescita di una società sana.”
https://1drv.ms/v/s!AmTFvmEXkp_R4iANMf3cNUlyONr7?e=feqUiJ
Ci sono due punti dai quali, comunque, non si può prescindere: il riscatto morale e la risposta civile. Ma, ha avvertito il vescovo ausiliare, monsignor Cesare Di Pietro, “ogni valore autentico ha un prezzo da pagare, e voi ragazzi – rivolgendosi agli alunni – siete come un prato fiorito che rappresenta i valori di cui siamo tutti portatori, valori di libertà e di democrazia per la difesa dei quali, rappresentanti delle istituzioni civili, delle forze dell’ordine e anche della Chiesa, come don Pino Puglisi, hanno pagato con la loro vita.”
In apertura, il segretario provinciale SAP, Guglielmo, ha avuto un pensiero toccante per “gli uomini e le donne che hanno perso la vita nell’esercizio del dovere e per tutti coloro che continuano a difendere lo Stato e le sue istituzioni democratiche.” Un modo per non dimenticare il significato della “donazione” e del “sacrificio” per garantire la salvaguardia della nostra sicurezza. E il canto corale dell’inno di Mameli, intonato da tutti gli alunni, è stata la testimonianza più forte del senso di appartenenza, della voglia di riscatto e della fermezza di fare della legalità il proprio stile di vita, confortati dalla certezza che “anche il luogo della strage di Capaci è diventato un ambiente di riscatto e di rinascita – sono parole di mons. Di Pietro – se si pensa che dagli alberi di ulivo, che sono simbolo della pace, lì piantati, è stato ricavato dell’olio consegnato a tutti i vescovi siciliani e, consacrato, verrà utilizzato per i sacramenti più importanti della vita di ogni cristiano.”
Il prossimo 18 maggio si terrà a Roma un convegno dal titolo “Custodire la memoria per costruire il futuro” e il giorno successivo all’altare del Milite Ignoto verrà deposta una corona di alloro e “ricomposto” un puzzle, di cui un tassello è stato presentato nel corso della manifestazione messinese, che raffigura l’ormai celeberrima immagine dei magistrati Falcone e Borsellino insieme.
Nel corso del pomeriggio si è svolto un simbolico quadrangolare di calcetto fra squadre di poliziotti e magistrati, denominate con le sigle (Quarto Savona 15-Quarto Savona 21- Quarto Savona21 Bis-Monza 500) delle auto coinvolte nelle stragi di mafia. Per la cronaca, ha vinto la Quarto Savona 21 BIS, l’auto di scorta del giudice Paolo Borsellino.
CAMPIONATI STUDENTESCHI
Finale Provinciale di atletica leggera a.s. 2021/2022. Manifestazione del 03/05/2022 Stadio “D’Alcontres-Barone” di Barcellona P.G.
L’Ufficio Scolastico Regionale perla Sicilia-Ufficio VIII Ambito Territoriale di Messina-, in collaborazione con il Comitato Provinciale FIDAL di Messina, l’ASD “Duilia” di Barcellona P.G., ha divulgato il programma per la realizzazione delle Fasi provinciali di Atletica Leggera su pista che si svolgeranno martedì 03 maggio 2022 c/o lo Stadio “D’Alcontres-Barone” di Barcellona P.G.
L’istituto Comprensivo Mazzini-Gallo parteciperà alla Manifestazione.
I nostri ragazzi della Scuola secondaria di I grado “C.D. Gallo”, hanno affrontato la fase finale provinciale di atletica leggera svoltasi allo Stadio “D’Alcontres-Barone” di Barcellona P.G., all’insegna del puro spirito decoubertiano riuscendo a regalarci anche vittorie di categoria, che rappresentano il raggiungimento della fase finale che a livello regionale, si svolgerà a Palermo in data ancora da stabilire. e ottimi piazzamenti individuali, che di seguito comunichiamo.
Categoria | Specialità | Alunno | Classe | Piazzamento |
Ragazze | 60 mt ostacoli | MANCA Anita | I D | 1^ classificata |
Ragazze | Salto in alto | MANCA Anita | I D | 2^ classificata |
Ragazze | Vortex | LA BOCCETTA Adriana | II C | 2^ classificata |
Ragazze | 60 mt | LA BOCCETTA Adriana | II C | 2^ classificata |
Ragazzi | Vortex | ARENA Mike | I C | 3^ classificato |
Cadette | Salto in alto | MUFFARI Eva | II C | 1^ classificata |
Cadette | 80 mt ostacoli | ARENA Alba | II C | 2^ classificata |
E’ motivo di soddisfazione, dunque, condividere un momento così importante con i ragazzi che questi traguardi hanno raggiunto pur con la difficoltà dell’assenza di qualsivoglia struttura sportiva nel nostro Istituto; con i docenti Sergio Naccari, Nunzia Calarco e Debora Ilardo per l’impegno e la forza che hanno saputo trasferire ai giovani atleti; coi genitori per il senso di appartenenza alla nostra Scuola e il sostegno all’amore dei propri figli verso lo sport, in genere, fonte di crescita sana all’interno della società.
Per tutti, ci auguriamo che possa essere l’inizio di un percorso che, siamo certi, saprà donarci altri successi.